29.09.2025
25 anni di noi - Giocampus festeggia 25 anni

Questa mattina nella Sala del Consiglio Comunale di Parma si è svolta la conferenza stampa per i 25 anni di attività di Giocampus, un progetto educativo e sociale che in questi anni ha rappresentato un punto di riferimento per la città e per diversi comuni limitrofi, diventando un collaudato modello di alleanza educativa pubblico-privata.   Alla conferenza stampa, che è stata occasione per ripercorrere i risultati raggiunti in questi anni e per delineare le prospettive future del progetto, erano presenti Michele Guerra, Sindaco di Parma, Paolo Martelli, Rettore dell’Università di Parma, Andrea Grossi, Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale, Paolo Barilla, Vicepresidente del Gruppo Barilla, partner fondatore, Elena Saccenti, Vicepresidente della Fondazione Cariparma, Elio Volta, Coordinatore di Giocampus.   Elio Volta: “Sono 25 anni che coordino Giocampus, oggi provo un po' di emozione, ma anche tanto orgoglio. Credo che le considerazioni espresse oggi e  la voce dei nostri giovani ascoltate nel video realizzato, abbiano sintetizzato al meglio i tanti valori e concetti che il nostro grande progetto ha saputo, nel tempo, promuovere, realizzare e far crescere all’interno della nostra comunità. Una comunità fatta da tante istituzioni, imprese, associazioni ma soprattutto persone che in Giocampus si sono riuniti condividendo filosofie e spirito di squadra”   Giocampus nasce con l’obiettivo di offrire ai più giovani gli strumenti per costruire un futuro sano, sostenibile e in movimento, attraverso un percorso articolato in quattro ambiti disciplinari fondamentali: educazione al movimento, educazione alimentare, educazione alla sostenibilità ed educazione all’inclusione. Il progetto si articola in tre principali fasi operative – Giocampus Scuola, Giocampus Neve e Giocampus Estate – garantendo una continuità educativa che accompagna bambine, bambini, ragazze e ragazzi durante tutto l’anno scolastico ed extrascolastico.   In particolare, Giocampus Scuola, presente gratuitamente in tutte le scuole di Parma da 25 anni, rappresenta oggi un’opportunità per studenti, studentesse e docenti, arricchendo il percorso formativo con esperienze innovative e condivise. Giocampus Scuola prenderà ufficialmente il via lunedì 13 ottobre in tutti i 53 plessi scolastici del Comune di Parma e della provincia, coinvolgendo quasi 14.000 studenti e studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Grazie a uno staff di oltre 100 consulenti Giocampus, che metteranno a disposizione le proprie competenze disciplinari, verranno erogate quasi 15.000 ore di didattica nel corso dell’anno scolastico 2025/2026, offrendo ai ragazzi e alle ragazze un’opportunità di crescita e formazione. Attraverso Giocampus Insieme, dedicato a ragazzi e ragazze con disabilità o in condizioni di fragilità, il progetto attiva ogni anno diverse centinaia di percorsi educativi con una metodologia innovativa, confermandosi come una delle principali realtà educative e inclusive del territorio.

Segreteria Giocampus
Parco Area delle Scienze 105/A, 43124 Parma
Vedi la mappa
Telefono: 0521 905568
Fax: 0521 1705161
Indirizzo mail: segreteria@giocampus.it